Vai al contenuto
lunedì, 2 Ottobre 2023
Per informazioni

0331 750301

Hospice Altachiara

Il regolamento

  • Art.1. – l ricovero a carico del Sistema Sanitario Nazionale comprende: vitto, alloggio, assistenza nelle varie forme, ivi compresa quella farmaceutica e quella necessaria all’impianto di presidi (es.: pompe elastomeriche, health port, cannule ecc.).
  • Art.2. – È invece da intendersi escluso dalla prestazione a ‘titolo gratuito’ l’approvvigionamento del presidio di natura specialistica di utilizzo personale, eventualmente necessario alla somministrazione della cura (es.:pompe elastomeriche, health port, cannule ecc.).
  • Art. 3. – ll Paziente o i suoi aventi causa sono responsabili del corretto utilizzo di arredi e corredi delle camere.
  • Art. 4. – Il corretto utilizzo delle camere e dei soggiorni, negli orari di apertura al pubblico, è affidato esclusivamente alla comune buona educazione ed alla discrezione di Pazienti, parenti e visitatori.
  • Art. 5. – L’utilizzo dei cucinotti dell’Unità Residenziale è limitato alla preparazione di bevande calde, ogni diverso utilizzo, anche episodico, deve essere preventivamente richiesto ed autorizzato dalla Direzione.
  • Art. 6. – È fatto divieto, a familiari ed accompagnatori, di consumare il pasto distribuito al paziente.
  • Art. 7. – L’accompagnatore che condivide la camera col paziente può accedere al servizio di ristorazione collettiva (Euro 10,00 iva inclusa per singolo pasto – Euro17,00 iva esclusa, la giornata alimentare).
  • Art. 8. – Il servizio di ristorazione di cui al precedente punto può essere richiesto in costanza di ricovero del paziente, anche episodicamente, mediante la presentazione di “buono pasto” acquistato anticipatamente presso la reception, con un preavviso minimo di 24h.
  • • Art. 9. – I Pazienti e i loro aventi causa hanno la responsabilità di valori ed effetti personali conservati all’interno delle camere. La Direzione, pertanto, declina ogni responsabilità per beni o valori non affidati alla custodia dell’Azienda.
  • Art. 10. – Gli accompagnatori che assistono il Paziente di notte, hanno libertà di entrata ed uscita dal reparto dalle 08,00 sino alle ore 20,00 -orario di chiusura del servizio di portineria.
  • Art. 11. – L’accesso in orari differenti da quelli sopra indicati sono consentiti solo nei casi di decesso del Paziente.
  • Art. 12. – Il servizio del centralino telefonico è attivo nei soli orari di apertura della Reception. Si raccomanda pertanto la pratica della discrezione e del buonsenso nell’utilizzo di tale servizio negli orari di consumazione dei pasti.
  • Art. 13. – L’inosservanza ovvero l’infrazione grave del presente regolamento potranno prevedere, a giudizio insindacabile dell’azienda, l’interdizione dell’accesso alla struttura.

Per ogni altra norma, non specificatamente indicata dal suesposto regolamento, si rimanda alla consueta buona educazione oltre che alle disposizioni contemplate dal codice civile.

Log In

Area riservata 3SG