Vai al contenuto
mercoledì, 29 Novembre 2023
Per informazioni

0331 750301

RSA Camelot

Il regolamento

Suggerimenti, segnalazioni, reclami

Per suggerimento si intende ogni comunicazione dell’ospite o del familiare, presentata in qualsiasi forma e modalità a qualsiasi ufficio dell’ente, che non ha lo scopo di denunciare un disagio, bensì è un’indicazione utile per apportare modifiche per la fornitura di un servizio o prodotto e renderlo più vicino alle sue aspettative. Chiunque volesse inoltrare segnalazioni o suggerimenti lo può fare inoltrandole con le modalità che riterrà più opportune rivolgendosi al Responsabile di Struttura.
Per segnalazione si intende ogni comunicazione dell’ospite o del familiare, presentata in qualsiasi forma e modalità a qualsiasi ufficio dell’ente, che ha lo scopo di far presente la necessità di un intervento che, se non fatto, può potenzialmente provocare un danno alla collettività. Per reclamo si intende ogni comunicazione dell’ospite o del familiare, presentata in qualsiasi forma e modalità a qualsiasi ufficio dell’ente, per comunicare che qualcosa non è coerente con le sue aspettative, in merito a un servizio erogato dall’ente stesso. All’interno di ciascun nucleo in struttura sono presenti i moduli di segnalazione di reclamo; il modulo deve essere compilato e consegnato alla reception. La Direzione visionerà il reclamo e inoltrerà una risposta entro 10 giorni dalla data del ricevimento, specificando gli eventuali interventi che riterrà di effettuare a fronte del reclamo inoltrato.

Norme comportamentali

L’ospite, nell’utilizzare gli spazi e i servizi comuni, è tenuto al rispetto della pulizia e al decoro dei medesimi. L’ospite inoltre contribuisce, con i propri comportamenti, al mantenimento della pulizia e del decoro del proprio spazio riservato; per questo motivo non è consentito conservare all’interno delle camere alimenti non confezionati e deteriorabili. Gli ospiti e i loro visitatori non potranno fumare all’interno delle camere e degli ambienti in cui ciò non sia espressamente consentito. È consigliato agli ospiti di non tenere con sé oggetti di particolare valore poiché la direzione non risponde di eventuali furti. Gli ospiti possono depositare presso il servizio amministrativo eventuali somme di denaro che saranno messe a disposizione a richiesta.

Permessi di uscita

L’uscita degli Ospiti dalla Residenza è consentita su richiesta del familiare richiedente il ricovero. La modulistica è disponibile presso la portineria.

Ricoveri ospedalieri

In caso di complicazioni di natura clinica alle quali non è possibile provvedere in sicurezza ed efficacia all’interno della struttura, il medico in turno dispone il trasferimento in ospedale e avvisa i parenti. Per questo motivo è richiesto che vi sia sempre una persona contattabile e che ogni modifica nei recapiti indicati debba essere prontamente portata a conoscenza dell’azienda.

Spostamenti all’interno della RSA

A giudizio dell’équipe socio sanitaria e della direzione aziendale potranno rendersi necessari trasferimenti di nucleo all’interno della Residenza; di ciò si provvederà ad avvisare tempestivamente i familiari.

Dimissioni programmate

In caso di dimissione per volontà dell’ospite o del familiare, la comunicazione dovrà pervenire alla direzione almeno 20 giorni prima della data programmata.

Rilascio di documentazione

Copia del Fascicolo Socio Sanitario e Assistenziale può essere chiesta dagli aventi diritto dietro formale richiesta presentata alla Direzione Generale. Il costo ammonta a €. 1,00 a foglio fino ad un massimo di cento fogli. I tempi di consegna verranno comunicati dalla direzione che accoglie la domanda degli aventi diritto.

Log In

Area riservata 3SG