La Residenza Sanitaria Assistenziale “Camelot”, Struttura accreditata per 120 posti letto dalla Regione Lombardia, è una Struttura Residenziale destinata ad anziani con diversi gradi di non autosufficienza non più assistibili al proprio domicilio; assicura prestazioni socio-assistenziali, sanitarie e alberghiere tese al soddisfacimento dei bisogni della persona, al mantenimento e al potenziamento delle capacità residue, con una attenzione particolare alla dimensione sociale e relazionale, per assicurare all’Ospite le più confortevoli condizioni di vita, e alla famiglia la tranquillità di trovarsi nel luogo ideale per rispondere al meglio alle necessità del proprio caro.
La convenzione con la Regione Lombardia consente di applicare rette contenute, rendendo così maggiormente accessibile la Struttura per le famiglie con anziani in condizione di fragilità.
Camelot dispone inoltre di 22 posti destinati ai ricoveri temporanei, una tipologia di ricovero anche di breve durata, volto a garantire alla persona anziana il massimo recupero o mantenimento possibile delle capacità psico-fisiche attraverso un livello elevato di prestazioni riabilitative, sanitarie e assistenziali per lo svolgimento di tutte le attività della vita quotidiana; il ricovero temporaneo è quindi un efficace aiuto alle famiglie che cercano sollievo nelle situazioni critiche quali una dimissione ospedaliera, o negli esiti di un evento acuto.
La Residenza per anziani è articolata in 5 nuclei di 20 posti, disposti su due piani con camere climatizzate doppie e singole particolarmente curate nell’arredo e dotate di servizi igienici, televisore, letti tecnologici e telefono per ricevere le chiamate dall’esterno.
In ogni nucleo è presente inoltre una sala da pranzo, una sala soggiorno e un bagno assistito, una Struttura quindi a misura di anziano, che assicura spazi idonei per i momenti di privacy e di condivisione e dove Ospiti e familiari possono ritrovare serenità sicuri che i loro bisogni sono al centro di ogni intervento.
La Struttura si caratterizza per un’assistenza sanitaria intensa, garantita da un’equipe multidisciplinare che opera in modo integrato con medici presenti 24 ore su 24, i cui interventi, coadiuvati da infermieri professionali e operatori assistenziali altamente qualificati, sono finalizzati a recuperare e a sostenere l’autonomia e il benessere degli ospiti. Per ogni ospite viene elaborato un piano assistenziale individuale che garantisce un’assistenza il più possibile personalizzata e un aiuto efficace in tutte le attività della vita quotidiana. Inoltre la struttura mette a disposizione la figura del fisioterapista utile a prevenire e recuperare gli stati di disabilità con azioni mirate al mantenimento delle capacità residue. Un gruppo di animatori si occupa di mantenere attive le relazioni interpersonali, con un calendario di attività che si modifica settimanalmente e con un’offerta ricca, sia nella fascia oraria del mattino che in quella pomeridiana, comprendente attività motorie e di stimolazione cognitiva e attività ludiche con musica, laboratori, teatro e giochi. I principali momenti animativi si svolgono presso l’ampia e luminosa Sala Multimediale e nella stagione calda nel magnifico parco della Struttura, dove vengono anche proposti a cadenza settimanale momenti di festa con eventi che prevedono il coinvolgimento di artisti, gruppi folcloristici e musicisti dall’esterno.
La RSA Camelot dispone inoltre di un nucleo protetto dedicato ai malati di Alzheimer e un nucleo con un’area riservata agli ospiti in stato vegetativo permanente.
Il Nucleo Alzheimer
Camelot ha dedicato ai malati di Alzheimer un nucleo di 22 posti, riconosciuto dalla Regione Lombardia, con la finalità di fornire un supporto adeguato alle famiglie che si trovano a gestire una condizione così delicata, fornendo accoglienza e assistenza in un ambiente protetto idoneo e privo di pericoli, con uno staff preparato ad affrontare interventi atti a mantenere il più possibile attive le capacità residue e l’autonomia della persona. L’azione sulla persona malata di Alzheimer è globale: medici, infermieri, fisioterapisti, educatori e operatori assistenziali lavorano in equipe con uno scambio quotidiano di informazioni e con percorsi e strategie assistenziali condivise per garantire il benessere dell’ospite e una costante continuità assistenziale con la famiglia.
Il Nucleo Stati Vegetativi
Gli ospiti in stato vegetativo persistente trovano le cure appropriate a “La Tavola”, nucleo altamente specializzato dotato di letti ad altissima tecnologia e sistema di monitoraggio in grado di rilevare costantemente i parametri vitali del paziente. Il personale sanitario, medici, infermieri e fisioterapisti, è presente 24 ore su 24 ed è costantemente affiancato dal personale assistenziale (l’OSS, ovvero l’operatore socio sanitario). Il ricovero è completamente gratuito: tutte le spese per la degenza sono a carico del Servizio Sanitario Regionale.