La sveglia
È prevista tra le ore 6.30 e le ore 7.30 – 8.00 ed è seguita dalle operazioni di igiene personale e mobilizzazione. La prima colazione viene servita dalle ore 8.00 alle ore 9.00 nelle sale da pranzo di ciascun nucleo o all’interno delle camere per gli ospiti che non possono accedere alle aree comuni.
Attività mattutine
Gli Ospiti, secondo un calendario prestabilito eseguono le sedute di fisioterapia e sono sottoposti ai trattamenti sanitari qualora necessari.
Sono previsti programmi specifici con le attività precedentemente descritte, con l’obiettivo di fornire agli ospiti stimoli adeguati e di contribuire in modo progettuale a dare un senso alla loro quotidianità.
Il pranzo
È previsto a partire dalle ore 12,00 e viene servito nella sala da pranzo del nucleo. Il personale ausiliario assiste gli ospiti durante le operazioni del pasto.
Le pietanze sono preparate all’interno della Struttura sulla base di menu’ settimanali, sui quali gli stessi ospiti possono effettuare la loro scelta. E’ sempre possibile modificare la scelta del menù ed è prevista la preparazione di diete personalizzate su indicazione del personale medico.
La cucina può fornire su necessità diete tritate o frullate.
Dopo il pranzo è previsto per coloro che lo desiderano un momento di riposo.
Attività pomeridiane
Al pomeriggio vengono proposte attività animative, meno impegnative rispetto a quelle del mattino e, per il loro carattere più ludico-ricreativo, volte maggiormente ad accompagnare ed a preparare gli ospiti alla sera ed al riposo notturno. La programmazione in questo caso è maggiormente elastica e meno strutturata.
La cena
È prevista per le ore 18.30 con le stesse modalità indicate per il pranzo a cui segue, in questo caso, il riposo notturno.